MEDIAZIONE FAMILIARE PER CONIUGI SEPARATI O DIVORZIATI CON FIGLI MINORI O DISABILI:
Destinatari
Coniugi separati o divorziati con figli minori o disabili
Che cos’è
Una misura che permette ai genitori separati o divorziati di accedere alla mediazione familiare quale modalità di supporto alla soluzione delle controversie che nascono nel contesto familiare.
Come funziona
Viene erogato un contributo a fondo perduto per sostenere le spese di un percorso di mediazione familiare. Il contributo massimo assegnabile per ogni intervento è pari a € 300,00 a persona/coppia.
Chi può accedere
I coniugi con stato civile di separato o divorziato con figli nati o adottati nel corso del matrimonio, residenti in Lombardia da almeno 5 anni e che non abbiano riportato condanne con sentenze passate in giudicato per reati contro la persona.
Come si fa
Chiedi informazioni direttamente in Consultorio per attivare qui il tuo percorso.
Rispondi