Cos’è il Consultorio Familiare:
Il Consultorio Familiare è un luogo che offre interventi di tutela, di prevenzione e di promozione della salute.
- In modo particolare è attento alla donna, in relazione alle tappe fondamentali della sua vita: adolescenza, fecondità e maturità, relazioni di coppia e familiari.
- Le attività ed i servizi del Consultorio Familiare sono organizzati secondo il lavoro d’équipe, in cui un gruppo di professionisti collabora ed integra il loro intervento. Il fine è garantire la tutela della salute psico-fisica del Cittadino e promuovere attività di prevenzione.




Obiettivi del Consultorio Familiare:
- Fornire alle famiglie e ai singoli gli strumenti sanitari, sociali e psicologici necessari per affrontare i cambiamenti che il ciclo di vita offre.
- Fornire informazioni al fine di favorire scelte consapevoli.
- Proporre attività promozionali di prevenzione ed educazione alla salute psico-fisica sulle aree del percorso nascita, adolescenza e menopausa.
- Promuovere il Consultorio come luogo per conoscere meglio il proprio corpo, le sue potenzialità e le sue capacità di relazione per vivere la sessualità e la maternità consapevolmente.
- Creare una rete di sostegno alle relazioni familiari presenti e future; stimolare un rapporto tra gli utenti, favorendo uno scambio di esperienze attraverso piccoli gruppi.
Il Consultorio, coerentemente alla suo scopo ed in armonia con le leggi dello Stato e le leggi regionali, intende offrire ai propri utenti

- Il rispetto della persona in quanto titolare di diritto alla salute intesa come stato di benessere fisico, mentale e sociale.
- L’impegno per la promozione, prevenzione ed educazione alla salute e per l’assistenza nelle situazioni di disagio della persona, della coppia e della famiglia, senza discriminazioni e secondo criteri di eguaglianza, obiettività e imparzialità.
- Efficienza, efficacia e continuità della relazione d’aiuto, e ricerca della soddisfazione dell’utente a fronte delle sue problematiche di natura fisica, psichica, relazionale e morale.
- La tutela della privacy e dei dati personali.
- La rilevazione periodica del grado di soddisfazione della persona a fronte delle prestazioni ricevute. l’obiettivo di miglioramento continuo del servizio.
CONTATTI:
Viale della Libertà, 4, 27100 Pavia PV
Tel. 0382 1866897
WhatsApp 335 6101214
info@consultoriopsicologica.it